Ricerca

TOUR OASI E CITTÀ ROMANE

Sidi Bou Said

Sidi Bou Said

10 giorni 9 notti

Partenze dal 06 maggio 2023 al 30 dicembre 2023

Chebika ( oasi di montagna )

Chebika ( oasi di montagna )

10 giorni 9 notti

Partenze dal 06 maggio 2023 al 30 dicembre 2023

L'Anfiteatro di El Jem

L'Anfiteatro di El Jem

10 giorni 9 notti

Partenze dal 06 maggio 2023 al 30 dicembre 2023

 

TOUR OASI E CITTÀ ROMANE - CODICE OFFERTA: GA2TNN1482

10 giorni 9 notti

Partenze dal 06 maggio 2023 al 30 dicembre 2023

Un eccezionale e interessante itinerario alla scoperta della Tunisia e dei suoi grandi contrasti: dagli aridi paesaggi del deserto del Sahara, alle inaspettate oasi di montagna, alle caotiche medine, ai set di tanti film famosi, il tutto impreziosito dalla visita agli antichi insediamenti berberi e agli importanti siti archeologici numidici, punici e romani.

 

Programma giornaliero

1° giorno TUNISI
Arrivo all'aeroporto di Tunisi, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno TUNISI > BULLA REGIA > DOUGGA > HAMMAMET
Prima colazione e partenza per Bulla Regia, antico principato numidico del II secolo, che fece parte del Regno di Massinissa. Visita guidata del casino di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro, il foro. La località è famosa anche per gli stupendi mosaici d’epoca romana; in loco ne sono rimasti alcuni, la gran parte è ora esposta al Museo del Bardo di Tunisi.

Continuazione per Dougga dove visiteremo le rovine romane dell’antica Thugga, con il teatro, il Capitolium e le terme. Il sito archeologico è davvero spettacolare e nel 1997 è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Molto importante storicamente è il Mausoleo libico-punico, risalente al II sec. a.C.: ai suoi piedi fu ritrovata una lapide con dedica bilingue che permise di decifrare la lingua dei Numidi. Questa epigrafe è custodita nel British Museum di Londra, nonostante le richieste di restituzione del governo tunisino.

Al termine proseguimento per Hammamet; cena e pernottamento in hotel.
3° giorno HAMMAMET > KAIROUAN > SBEITLA > TOZEUR
Dopo la Prima colazione in albergo si parte per Kairouan, prima città tunisina fondata dagli arabi, oggi considerata quarta città santa dell’Islam. Visita dei bacini costruiti nell’VIII secolo dalla dinastia degli Aglabiti, del Mausoleo Sidi Sahib e della grande Moschea Sidi Okba. Visita dall’esterno della Moschea delle Tre Porte e del Mausoleo di Sidi Abid El Ghariani. Giro guidato nella vecchia Medina di Kairouan e pranzo.

Nel pomeriggio proseguimento per Sbeitla antica capitale bizantina. Visita delle rovine e dei monumenti: l'Arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il Foro, il Campidoglio, il Battistero e il Portale di Antonino Pio, perfettamente integro.

Al termine continuazione per la famosa oasi di Tozeur, circondata da mille ettari di palmeti con oltre 400.000 piante. Città berbera, poi romana e musulmana. È stata set cinematografico de ‘Il Paziente Inglese’ e di alcuni episodi di Guerre Stellari. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno TOZEUR > CHEBIKA > TAMERZA > MIDES > CHOTT EL DJERID > DOUZ
Prima colazione e mattino dedicato alla scoperta delle Oasi di Montagna. Dapprima Chebika, stupendo scenario montano con le sue sorgenti naturali. A seguire Tamerza, con le sue cascate e il villaggio abbandonato dalla vista spettacolare e infine Mides, terza e ultima oasi di montagna, non lontana dal confine con l'Algeria.

Ritorno a Tozeur per il pranzo e partenza verso est con sosta fotografica al grande lago salato Chott El Jerid (l’antico leggendario Lago Tritone). Arrivo a Douz, la porta del deserto. Al tramonto passeggiata facoltativa in cammello per ammirare le grandi dune sabbiose. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno DOUZ > TAMEZRET > MATMATA > KSAR HADADA > CHENINI > ZARZIS
Prima colazione e partenza con sosta panoramica a Tamezret, nota per i suoi cimiteri di pietra. Si continua verso Matmata e il suo paesaggio lunare dovuto alle abitazioni troglodite scavate nel terreno. Visita di un’antica e tipica casa berbera.

Si riparte con sosta nello splendido villaggio berbero di Toujane e arrivo a Ksar Hadada, antico granaio collettivo delle tribù nomadi, noto per essere divenuto set cinematografico dell’episodio ‘La minaccia fantasma’ della serie ‘Star Wars’. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita di Chenini, villaggio berbero di singolare bellezza con le sue case scavate nella roccia.

Proseguimento per la grande Oasi di Zarzis, con cena e pernottamento in hotel.
6° giorno ZARZIS > MARETH > EL JEM > SOUSSE
Consumata la Prima colazione si parte per Mareth dove si visita il Museo Militare. Pranzo a Mahres e proseguimento verso El Jem (la Thysdrus romana) e visita del ben conservato anfiteatro, Patrimonio Mondiale UNESCO sin dal 1979. Durante l’Impero Romano la sua capienza era di 35.000 spettatori seduti; solo il Colosseo a Roma (più di 50.000 posti a sedere) e l'anfiteatro campano di Capua erano più grandi. A El Djem vennero girate alcune scene del film "il Gladiatore" con Russell Crow.

Continuazione per Sousse, l’antica Hadrumete fenicia divenuta poi Susa sotto gli arabi Aglabiti. Visita della grande Medina, anch’essa nella Lista UNESCO World Heritage.

Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno SOUSSE > MEDINA DI TUNISI > CARTAGINE > SIDI BOU SAID > TUNISI
Prima colazione e, dopo la visita al Museo Archeologico di Sousse, partenza alla volta della capitale Tunisi. Visita guidata della grande Medina, dal 1979 Patrimonio Mondiale UNESCO.

Pranzo e continuazione per Cartagine, antica capitale dell'Impero Punico, acerrimo nemico di Roma. Si scopriranno il Tophet, antico santuario dedicato alle divinità più venerate, le terme dell'Imperatore Antonino e i Porti Punici che ospitavano la flotta commerciale e militare cartaginese.

Si prosegue con la visita del vicino villaggio di Sidi Bou Said, che si distingue per la caratteristica architettura delle sue case dipinte di bianco e azzurro e per lo splendido panorama sul Golfo di Tunisi.
Rientro a Tunisi per la cena e il pernottamento in albergo.
8° giorno TUNISI
Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Tunisi. Fine dei servizi.

 

La disponibilità è limitata e i prezzi dinamici con variazioni in base all’occupazione di voli/hotel.

Contattaci in agenzia per dettagli e preventivi personalizzati.

 

La quota comprende:

- Trasferimenti collettivi da e per l’aeroporto di Tunisi;
- Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari;
- Pasti: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 7 cene;
- Autopullman privato e guida professionale locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
- Visite come da programma.

 

La quota non comprende:

- Voli a/r per la Tunisia (su richiesta alla miglior tariffa disponibile);
- Quota d'iscrizione € 90;
- Polizza Multirischi Turismo;
- Pacchetto ingressi obbligatori da versare in loco € 30, che include: sito archeologico di Dougga, Anfiteatro Romano di El Djem, Sito Archeologico di Sufetula, Mausoleo di Sidi Sahabi e Grande Moschea di Kairouan, sito archeologico di Cartagine;
- Mance per guida e autista;
- Bevande ai pasti;
- Eventuali escursioni facoltative con ingressi non menzionati nel programma di viaggio;
- Facchinaggio ed extra di carattere personale

- Tutto quanto non espressamente indicato in programma e in "la quota comprende".


Prezzo indicativo a partire da 864 € A PERSONA