GIAPPONE "Tour i colori della primavera bis" - CODICE VIAGGIO: GIAPPTOUR
Durata: 13 giorni 10 notti
Partenze dal 25 marzo 2023
Un Viaggio alla scoperta della cultura e della storia del Giappone con accompagnatore dall'Italia
- Partenza 25 marzo 2023
- 11 notti
- 13 destinazioni
- 5 alloggi
- 1° giorno – ITALIA/TOKYO
Ritrovo dei partecipanti presso l'aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco, incontro con l'accompagnatore e partenza con volo di linea delle 09:20 per Abu Dhabi. Arrivo previsto alle 18:15, cambio di aeromobile e proseguimento per Tokyo con il volo di linea delle 22:10. Pasti e pernottamento a bordo.
- 2° giorno – TOKYO
Sistemazione prevista: Tokyo hotel 3 stelle
Arrivo all’aeroporto Narita di Tokyo alle 12:40, disbrigo formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Pranzo libero e tempo a disposizione per riposare dopo il lungo viaggio. Chi lo desidera potrà iniziare la scoperta della megalopoli giapponese in compagnia dell’accompagnatore, una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni, che riesce a coniugare tradizione e innovazione, sprigionando una grande energia. Con circa quindici milioni di abitanti, Tokyo è la seconda capitale al mondo per popolazione dopo Pechino ed è davvero difficile non rimanere incantati dal suo fascino e dalla variegata collezione dei suoi quartieri, tutti in continua evoluzione: Marunouchi, Ginza, Asakusa, Sumida, Shibuya e Harajuku, sono solo alcuni dei più famosi, ma ogni angolo della capitale nipponica regala incredibili sorprese. Cena libera e pernottamento in hotel.
- 3° giorno – TOKYO/NIKKO/TOKYO (km 325 ca.)
Sistemazione prevista: Tokyo hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare Nikko, cittadina di grande bellezza paesaggistica, ma soprattutto di grande interesse storico e culturale, perché qui si trovano alcuni dei più importanti santuari giapponesi. La visita inizia dal Ponte Sacro, un piccolo ponte ad arco dal vivace colore rosso vermiglio, che indica il punto d’ingresso all’area sacra. Superato il ponte, con una passeggiata si percorre il sentiero che conduce al grandioso Santuario Tosho-Gu, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Il complesso ospita il mausoleo di Tokugawa Ieyasu, primo Shogun del periodo Edo. Al termine della visita, pranzo libero e nel pomeriggio, partenza in pullman privato verso il pittoresco lago Chuzen-ji situato ai piedi del monte Nantai e verso la spettacolare cascata Kegon, che precipita da un’altezza di circa cento metri. Al termine, rientro a Tokyo, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
- 4° giorno – TOKYO
Sistemazione prevista: Tokyo hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la capitale giapponese, iniziando dal quartiere di Sumida, dove il pittore nipponico Katsushika Hokusai nacque e visse gran parte della sua vita. Qui si trova il Sumida Hokusai Museum, spazio espositivo interamente dedicato all’artista, autore delle ukiyo-e un tipo di stampa realizzata su blocchi di legno, tipica del periodo Edo (1603-1868). I suoi capolavori ispirarono l’arte dei più grandi artisti europei, da Van Gogh a Gauguin, da Toulouse-Lautrec a Degas. Al termine della visita, proseguimento verso il quartiere di Asakusa dove si trova il Tempio di Kannon, Dea della Misericordia, uno dei più conosciuti e certo il più antico tempio buddhista di Tokyo. Tempo a disposizione per visitare il mercato Nakamise, situato nell’area esterna al tempio, dove decine di coloratissime bancarelle offrono ventagli, kimono e souvenir di ogni genere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, vista a Ginza, nota area commerciale del quartiere Chuo caratterizzata da grandi magazzini, boutiques, ristoranti e caffè alla moda. A seguire si raggiunge il Bunkyō Civic Center, il palazzo che ospita gli uffici municipali del quartiere di Bunkyō, dove al 25° piano si trova una piattaforma panoramica, da cui è possibile ammirare dall’alto la grande metropoli. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
- 5° giorno – TOKYO/KANAZAWA/SHIRAKAWA-GO/KAGA ONSEN
Sistemazione prevista: Kaga Onsen ryokan tradizionale 3 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman privato alla stazione ferroviaria di Tokyo. Partenza con treno Super Express Shinkansen diretto a Kanazawa. Pranzo libero. All’arrivo, trasferimento con pullman privato al villaggio di Shirakawa-go (km 70 ca.) adagiato nel cuore delle montagne giapponesi e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Dopo la visita, proseguimento in pullman privato per la città termale di Kaga Onsen (km 120 ca.), le cui acque hanno proprietà terapeutiche in grado di migliorare la digestione, alleviare il dolore muscolare e lenire le malattie della pelle. All’arrivo, sistemazione in ryokan, cena tradizionale giapponese e pernottamento.
NB. Si preparerà un bagaglio a mano utile per una notte, mentre le valigie saranno spedite direttamente da Tokyo a Osaka.
- 6° giorno – KAGA ONSEN/KANAZAWA/OSAKA (km 350 ca.)
Sistemazione prevista: Osaka hotel 3 stelle
Prima colazione giapponese in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per Kanazawa. Le strade su cui si affacciano le case signorili, gli antichi quartieri del piacere, il castello e i giardini, ne fanno una delle mete più affascinanti del Giappone. All’arrivo, trasferimento in hotel con pullman privato e sistemazione nelle camere riservate. In compagnia dell’accompagnatore e utilizzando mezzi locali, si potrà raggiungere Dotonbori, la via più caratteristica di Osaka, dove si trovano numerosi bar e famosi ristoranti, alcuni dei quali attirano i clienti con immense insegne meccanizzate e illuminate al neon, tra cui il celebre granchio gigante del ristorante Kani Doraku. La città, che è storicamente ritenuta capitale commerciale del Giappone, è considerata anche la "capitale della buona tavola": da non perdere le gustose okonomiyaki! Cena libera e pernottamento in hotel.
- 7° giorno – OSAKA/HIMEJI/HIROSHIMA (km 340 ca.)
Sistemazione prevista: Hiroshima hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per Himeji. All’arrivo, visita dell’“airone bianco”, il poderoso castello dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Insieme ai manieri di Kumamoto e Matsumoto fa parte dei cosiddetti Tre Castelli Giapponesi, tra cui spicca per ampiezza e fama. Al termine, visita del giardino di Koko-en adiacente al castello e composto da nove giardini progettati in modo da rappresentare al meglio le quattro stagioni giapponesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in pullman privato per la bella città portuale di Hiroshima, costruita su sei piccole isole nel delta del fiume Ota. All’arrivo sistemazione in hotel, cena in ristorante locale e pernottamento.
NB. Si preparerà un bagaglio a mano utile per una notte, mentre le valigie saranno spedite direttamente da Osaka a Kyoto.
- 8° giorno – HIROSHIMA/MIYAJIMA/HIROSHIMA/KYOTO (km 417 ca.)
Sistemazione prevista: Kyoto hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman privato al molo, per imbarcarsi sul traghetto diretto all’isola di Miyajima, dove si visiterà Itsukushima Shrine, uno dei santuari più suggestivi del Giappone, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio ritorno ad Hiroshima.
Visita al Parco della Memoria e al Museo della Pace, dove grazie ad immagini, reperti, filmati e documenti d’epoca si può vedere la storia della città prima e dopo lo scoppio della bomba. A breve distanza dal Parco, si trovano i resti del palazzo che un tempo ospitava la prefettura di Hiroshima, detto Bomb Dome, uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo lo scoppio della bomba, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Al termine, partenza con il treno Super Express Shinkansen per Kyoto, trasferimento a piedi in hotel, cena libera e pernottamento.
- 9° giorno – KYOTO/NARA/FUSHIMI/KYOTO (km 100 ca.)
Sistemazione prevista: Kyoto hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale partenza per visitare alcune delle meraviglie di Kyoto, come il celeberrimo tempio Kinkaku-ji o Tempio del Padiglione Dorato, uno dei luoghi più famosi e visitati del Paese. Al termine, partenza in pullman privato per Nara, antica capitale giapponese. All’arrivo pranzo in ristorante e nel pomeriggio, visita del tempio Todai-ji, il Grande Tempio Orientale, che racchiude capolavori architettonici considerati Tesoro Nazionale. L Al suo interno ospita il Grande Buddha o Daibutsu, una statua in bronzo del Buddha alta quindici metri e una lanterna ottagonale alta quasi cinque metri. Al termine, partenza per rientrare a Kyoto, con sosta lungo il percorso all’incredibile santuario shintoista Fushimi-Inari Taisha, un affascinante complesso originariamente dedicato alle divinità del riso e del sakè, che si estende lungo i versanti boscosi dell’Inari-yama. Proseguimento per Kyoto e all’arrivo trasferimento con mezzi pubblici nell’incantevole quartiere di Gion per cenare in ristorante. Quest’area della città è ancora caratterizzata da edifici interamente realizzati in legno, proprio come vuole la tradizione giapponese e regala al visitatore uno spaccato del Giappone più tipico. Rientro in hotel per il pernottamento.
- 10° giorno – KYOTO/TOKYO
Sistemazione prevista: Tokyo hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per proseguire la visita della città, iniziando dal piacevole quartiere di Arashiyama, simbolicamente rappresentato dal lungo ponte Togetsu-kyo. Poco distante da qui si trova il tempio Tenryu-ji, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Fatto edificare nel 1339 da Takauji, primo shogun Ashikaga, fa parte dei cinque grandi templi zen di Kyoto ed è costituito da numerosi edifici circondati da un bellissimo giardino zen. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza in pullman privato verso la collina di Higashiyama sulla cui sommità si trova il complesso Kiyomizu-dera, anch’esso dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Al termine della visita, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno Super Express Shinkansen diretto a Tokyo. All’arrivo, trasferimento in hotel a piedi, cena libera e pernottamento.
NB. Le valigie saranno spedite con il corriere direttamente da Kyoto a Tokyo.
- 11° giorno – TOKYO/KAMAKURA/HAKONE/TOKYO (ca.180 km)
Sistemazione prevista: Tokyo hotel 3 stelle
Prima colazione in hotel incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per scoprire alcune delle località più famose della zona. La prima sosta sarà a Kamakura per visitare il tempio Kotoku-in che al suo interno ospita una statua in bronzo del Grande Buddha risalente al XIII secolo, alta più di tredici metri. A seguire, visita del tempio buddista Hase-Kannon, che custodisce un'enorme statua lignea della dea Kannon, realizzata in legno di canfora e decorata con foglia d’oro. Proseguimento per Hakone, cittadina incastonata nella splendida regione montuosa del Parco Nazionale Fuji-Hakone-Izu. Pranzo in ristorante. Se le condizioni atmosferiche lo consentiranno, a bordo della funivia che parte da Togendai sarà possibile sorvolare la Owakudani, la Grande Valle Bollente, una gola arida formatasi circa tremila anni fa, dopo l’ultima eruzione del vulcano Hakone. Il tragitto della funivia prevede alcune fermate e il panorama è unico. A seguire, visita al Santuario di Hakone, nascosto da una foresta di cedri e pini ai piedi dell’omonimo monte. Rientro a Tokyo, cena libera e pernottamento.
- 12° giorno – TOKYO/ITALIA
Prima colazione in hotel. Le camere dovranno essere rilasciate entro le ore 11.00. Mattina a disposizione per attività facoltative o per gli ultimi acquisti. Pranzo e cena liberi. Ritrovo in hotel e partenza in pullman privato verso l’aeroporto Narita di Tokyo in tempo utile per il disbrigo delle formalità d‘imbarco. Partenza con volo di linea delle 17:15 diretto ad Abu Dhabi. Arrivo previsto alle 23:25, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea delle 03:45 diretto a Milano Malpensa. Pernottamento a bordo.
-
13° giorno – ITALIA
Arrivo a Milano Malpensa alle 08:15, disbrigo delle formalità doganali e fine dei servizi.
La quota comprende:
- Volo di linea Etihad a/r da Milano Malpensa in classe economica (via Abu Dhabi)
- Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato
- Tour di gruppo min.20 max.25 pax
- Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 10 notti
- Trattamento pasti come dettagliato nel programma (10 prime colazioni, 4 pranzi e 4 cene in ristoranti locali)
- biglietti d’ingresso (Museo Sumida Hokusai a Tokyo; santuario Tosho-gu a Nikko e cascata Kegon; tempio giardino Kenroku-en a Kanazawa; castello Himeji e giardino Koku-en a Himeji; Santuario di Itsukushima a Miyajima; Museo della Pace a Hiroshima; tempio Kinkaku-ji e tempio Ryoan-ji a Kyoto; tempio Todai-ji a Nara; tempio Kotoku-in e tempio Hase-Kannon a Kamakura; biglietto della funivia a Owakudani che in caso di maltempo non è rimborsabile)
- Escursioni e visite in pullman privato o altri mezzi locali (ove indicato) come dettagliato nel programma
- biglietti di seconda classe con posto riservato per i treni Shinkansen da Tokyo a Kanazawa (5° giorno), da Hiroshima a Kyoto (8° giorno), da Kyoto a Tokyo (10° giorno) e per il treno espresso da Kanazawa ad Osaka (6° giorno)
- biglietto per il traghetto Hiroshima/Miyajima e vv. (8° giorno);
- Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
- Guide locali parlanti italiano
- Noleggio auricolari (dal 2° al 10° giorno)
- Servizio di corriere espresso da Tokyo a Osaka (5° giorno) da Osaka a Hiroshima (7° giorno) e da Kyoto a Tokyo (10° giorno) per il trasporto bagagli in hotel (un collo a persona)
- Kg.23 di franchigia bagaglio nella stiva dell’aereo
- Assicurazione IMA medico-bagaglio base, annullamento e interruzione viaggio plus - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione
- Quota d’iscrizione (€ 79 per persona)
- Tasse aeroportuali e security charges (€ 340 ca. per persona; prezzo soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
La quota non comprende:
- Le bevande e i pasti indicati come liberi o facoltativi
- Biglietti d’ingresso a luoghi d’interesse storico, naturalistico, culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
- Tutto quanto indicato come escluso, libero o facoltativo e qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
- Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
- Eventuali tasse di ingresso/uscita dal Giappone ed eventuali tasse di soggiorno
- Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco);
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende
N.B. Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Tutte le visite previste nel programma sono garantite.
GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A POSSIBILI VARIAZIONI. SI RICORDA INOLTRE CHE ANCHE IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO È INDICATIVO E NON PUO' TENER CONTO DI FATTORI IN GRADO DI CAUSARE MAGGIORI PERCORRENZE.
Contattaci in Agenzia per dettagli e per preventivi/prenotazioni soggiorni e attività in Giappone.